Cos’è la Zumba?

 

 

La Zumba si pratica a tempo di musica e potrebbe essere definita il connubio tra danza e ginnastica aerobica. La coreografia della Zumba è più spesso di tipo: hip-hop, soca, samba, salsa, merengue e mambo.

Sono inclusi anche esercizi fondamentali di ginnastica come squat e affondi (lunges).

Non esiste un solo tipo di Zumba e le numerose varianti sono state concepite per soddisfare un ampio bacino d’utenza. Le lezioni sono strutturate in maniera abbastanza semplice ma non per questo risultano noiose; tutt’altro.

Le lezioni di Zumba durano in genere circa 60 minuti e sono gestite da istruttori autorizzati “Zumba Fitness.

Come anticipato, la Zumba è una sorta di compromesso tra ballo e attività motoria. Il risultato è una pratica fisica hobbistica che, divertendosi, permette di allenarsi e consumare calorie.

La musica che funge da base coreografica per la Zumba può essere di vario tipo, ma generalmente proviene dai seguenti stili di danza: cumbia, salsa, merengue, mambo, flamenco, chachacha, reggaeton, soca, samba, musica hip hop, musica axé e tango.

La struttura delle sessioni può cambiare notevolmente in base al livello dei partecipanti e dall’istruttore; d’altro canto, è meno complessa dei corsi fitness più diffusi come: spinning, crossfit, trx, bootcamp, hydrobike, walking, cardio fit training, calisthenics ecc.

Si potrebbe dire che, oltre a rispettare il principio dell’avviamento graduale e di quello che potrebbe essere definito una sorta di defaticamento, non è ulteriormente strutturata e muta principalmente a seconda della base musicale scelta dal coach o dagli esercizi integrati.